top of page

Chi sono

Mi chiamo Rosalba Vangelista e nasco a Genova il 17 giugno del 1980. Frequento il liceo psicopedagogico Piero Gobetti e proprio in questi anni sviluppo una profonda passione per la narrativa classica e moderna. L'innata passione per la lettura sfocia in maniera del tutto naturale nella necessità di scrivere ed esprimermi in prima persona. I miei primi scritti, infatti, sono stati vergati proprio in età adolescenziale, un substrato creativo che mi sarà assai utile per le creazioni future.

Il mio primissimo esordio è avvenuto nel dicembre 2014, quando scelgo la strada del self-publishing per proporre ai lettori il mio “Piccolo manuale sulla Legge d'Attrazione”, legge in cui fermamente credo e che, secondo me, regola, in maniera inconscia o meno, le vite di tutti noi. "Se sorridi, la vita ti sorriderà". Provateci, è vero.

Il mio debutto narrativo, invece, avviene qualche mese dopo, ovverosia nel marzo 2015, quando pubblico, sempre in self, “Le ossa del lago”. Qui, congiungo due mie grandi passioni: l'amore per i thriller e per gli Stati Uniti. Da quel momento, batto scientemente la via dell'autopubblicazione, in quanto sostengo con fermezza essere una via editoriale interessante per proporsi al pubblico in maniera quanto più genuina possibile.

In seguito al romanzo a tinte gialle, mi sono concentrata nella stesura di testi più brevi, vuoi perché la vita frenetica mi impone ritmi serrati vuoi perché ho creduto che i miei lettori potessero gradire storie più numerose seppur di più breve durata.

Nel novembre 2015, decido di farmi conoscere sotto un'ottica differente dalla prosa. Pubblico così “Specchio nero”, una raccolta di poesie gotiche e noir dove la mia vena malinconica prende il sopravvento.

Nel marzo 2016 ritorno alla prosa, proponendo la novella gotica “Mi chiamavo Susan Forbes”, ambientata nella tetra e piovosa Inghilterra. Incentivata dai miei lettori, ho deciso, alcuni mesi più avanti, di darle nuovo respiro, commissionandone la traduzione in lingua inglese e mietendo piccole soddisfazioni.

Qualche mese dopo, nel settembre 2016, pubblico il racconto epistolare “Selena 1692”, un grido indignato contro il femminicidio e la violenza su qualsiasi essere umano. Come per lo scritto precedente, anche "Selena 1692" è stato tradotto in lingua inglese e anch'esso mi ha riservato inaspettate gratificazioni.

Nell'ottobre 2017, do alle stampe la mia prima antologia, “Don't cry baby”, ove è contenuto il racconto “Bandida”, trasposto in veste teatrale da Live Aid by Giampiero Turco.

Nel dicembre 2017, riesco con mia enorme soddisfazione a pubblicare il racconto thriller "La Crisalide e la croce", scaricabile gratuitamente sulle piattaforme online o visionabile direttamente qui.

A luglio 2018, mi diplomo con il massimo dei voti in Sceneggiatura Cinematografica presso la Scuola D'arte Cinemtografica SDAC di Genova.

© 2017 by Rosalba Vangelista. Created with Wix.com

bottom of page